PUBBLICATO IL BANDO AZIONE 2.4 SSL 2014-2020

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il bando Azione 2.4 “Reti rurali plurisettoriali per la definizione dell’offerta turistica” a valere sulla Sottomisura 19.2 della Strategia di Sviluppo Locale 2014/2020 di Torre Natisone GAL.
Gli obiettivi dell’Azione 2.4 sono:
– favorire la cooperazione tra gli operatori, migliorarne l’efficienza organizzativa, aumentare la capacità di creare un’offerta turistica locale al fine di migliorare la fruizione del territorio;
- favorire la realizzazione di prodotti turistici locali da parte di reti o aggregazioni costituite da operatori appartenenti a settori economici diversi;
- favorire la trasformazione delle risorse esistenti nell’area in prodotto turistico visibile (promozione/comunicazione), usufruibile (materiale possibilità di accedervi previa loro organizzazione/coordinamento e trasformazione in servizi) e accessibile (sotto il profilo della loro acquistabilità anche a distanza per via telematica).
Possono presentare domanda:
- Reti di impresa;
- Poli: aggregazioni con forme giuridiche previste dal codice civile quali ad esempio società consortili, consorzi, cooperative, associazioni;
- Soggetto Capofila per altre forme aggregative previste dalla normativa vigente quali raggruppamenti temporanei, ATI/RTI e ATS;
- Soggetto capofila per aggregazione multisettoriale locale costituita sulla base di scrittura privata non registrata.
Le Reti/Poli/Aggregazioni dovranno essere composte da un minimo di 8 soggetti di cui un’azienda agricola con vendita diretta, uno o più operatori della ricettività turistica per il raggiungimento di almeno 20 posti letto ed un operatore dei servizi turistici. Tutti i componenti dovranno avere Sede legale o unità operativa all’interno dell’area del GAL.
Verranno favoriti i progetti che avranno ad oggetto almeno uno dei prodotti turistici prioritari del Piano del turismo della Regione Friuli Venezia Giulia 2014-2018: Enogastronomia; Montagna attiva/bike; Cultura e Città d’arte; Rurale slow.
Si riporta di seguito il link ai video dei workshop on line dedicati ai prodotti turistici prioritari per le Valli del Torre e Natisone organizzati in collaborazione con Promoturismo FVG
La dotazione finanziaria del bando è di complessivi € 84.263,00, il contributo è erogato in conto capitale a titolo di “de minimis” con una percentuale massima del 80% sulla spesa ammessa.
La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno, attraverso il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), è fissata per martedì 21 settembre 2021
Il bando, gli allegati e il video di presentazione sono visionabili al seguente link: