CORSO FSE “STRUMENTI DI CO-PROGETTAZIONE IN RETE PER LO SVILUPPO DI FILIERE CORTE TURISTICHE ED ENOGASTRONOMICHE”

Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione “Strumenti di co-progettazione in rete per lo
sviluppo di filiere corte turistiche ed enogastronomiche” organizzato da ENFAP FVG, in
collaborazione con il Torre Natisone GAL ed il Comune di San Pietro al Natisone, che si svolgerà
in forma mista on line e in presenza a San Pietro al Natisone a partire da metà febbraio 2021.
Il corso, della durata di 46 ore, ad accesso gratuito, si rivolge a imprenditori ed operatori di piccole
e micro-aziende del settore primario e dei servizi, operatori di associazioni, pro loco e piccola
ricettività, anche persone fisiche con attività non professionali, con la finalità di promuovere una
capacità d’offerta autonoma nel settore turistico ed enogastronomico, valorizzando il prodotto
attraverso lo sviluppo di filiere corte.
L’iniziativa è rivolta all’aggiornamento delle competenze degli operatori sia in termini di
accrescimento della conoscenza e consapevolezza del territorio e dei suoi prodotti che di capacità di
sviluppare in rete prodotti turistici ed enogastronomici in linea con gli ambiti prioritari individuati
dal Piano turistico regionale e dalla Strategia di sviluppo locale del Gal, con particolare riguardo
all’Azione 2.4 “Reti rurali plurisettoriali per la definizione dell’offerta turistica territoriale”
(https://torrenatisonegal.files.wordpress.com/2019/03/azione-2.4.pdf).
Al fine di accrescere la capacità di innovazione organizzativa e di prodotto, i partecipanti verranno
introdotti all’utilizzo di strumenti partecipativi volti a promuovere la creazione di fiducia, la
condivisione, la cultura di progetto, facilitando l’emersione di nuove idee.
Contenuti:
Applicare tecniche d’analisi di contesto e dei fabbisogni di innovazione: analizzare la domanda di
prodotti enogastronomici e di turismo esperienziale in relazione al contesto e alle sue risorse e
individuare i bisogni di innovazione/creazione di valore per il cliente/turista, verificando nuove
modalità di costruzione dell’offerta attraverso l’aggregazione tra operatori.
Utilizzare l’approccio trasformativo del Design Thinking per lo sviluppo di progetti di rete:
applicare strumenti di ricerca-azione partecipata per lo sviluppo di progetti di rete, mettendo a
sistema i dati dell’analisi e generando nuove soluzioni ai bisogni individuati, frutto di una visione
condivisa.
Utilizzare strumenti per il co-sviluppo del business model di rete.
Termine per le iscrizioni: 7 febbraio 2021
Il corso si svolgerà in forma mista, on-line più attività in presenza, sede di svolgimento attività in
presenza: sala Consiliare del Comune di San Pietro al Natisone (Via Alpe Adria 56, San Pietro al
Natisone)
Periodo di svolgimento: febbraio – marzo 2021
Gli orari e le giornate di lezione verranno definiti in accordo con i partecipanti.
Informazioni e iscrizioni on line:
ENFAP Friuli Venezia Giulia – Sede di Gorizia Via dei Cappuccini 19, Gorizia Tel. 0481.533148