Il Cammino Celeste ed i servizi ai camminatori ed escursionisti nelle Valli del Torre e del Natisone

Lunedì 14 gennaio 2019 alle ore 17.00 a Cividale del Friuli presso la sede del CAI sezione “Monte Nero” in Via Carraria 99, si terrà un incontro pubblico, aperto a tutti gli interessati, dedicato alla conoscenza del Cammino Celeste (importante itinerario religioso che, passando per Cividale del Friuli e attraversando diversi Comuni delle Valli del Natisone e del Torre, collega Aquileia al Monte Lussari) e dei servizi offerti ai camminatori ed escursionisti, presenti sul territorio.

Gli itinerari di lunga percorrenza che interessano le Valli ed il Cividalese come Cammino Celeste ed Alpe Adria Trail sono importanti infrastrutture per lo sviluppo del turismo slow nella nostra zona. Lavorare per migliorare i servizi ai camminatori ed escursionisti è un obiettivo importante a livello territoriale che può essere supportato anche dai bandi della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Torre Natisone di prossima pubblicazione.

L’incontro è organizzato dall’Associazione Iter Aquileiense (referente regionale del Cammino Celeste) nell’ambito del progetto Interreg “Walk art-l’arte del cammino” in collaborazione con Promoturismo FVG, Torre Natisone GAL, CAI Cividale sezione “Monte Nero” e Confcommercio Udine Mandamento Friuli Orientale.

Foto: Panoramica da Castelmonte di Luigino Zamaro