ON LINE IL NUOVO SITO DEL GAL, A BREVE LA PUBBLICAZIONE DEL 1° BANDO DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2014/2020

Sul BUR del 24 agosto 2018 è stato pubblicato il Decreto regionale di approvazione della 1ma variante alla Strategia di Sviluppo Locale 2014/2020 di Torre Natisone GAL, variante che si è resa necessaria per la pubblicazione del 1°bando della SSL rivolto al “Sostegno ad investimenti sul patrimonio delle aree rurali con iniziative volte a promuovere la fruizione pubblica” (Azione 3.1). Questo primo bando, trasmesso nel mese di giugno alla Regione per l’ottenimento del nulla osta alla pubblicazione, ha una dotazione finanziaria di € 500.000,00 ed è rivolto agli Enti locali territoriali, Enti e organi gestori di parchi, proprietà collettive, aziende agricole, associazioni e proprietari privati per investimenti materiali diretti alla cura e miglioramento del paesaggio rurale attraverso la creazione e ripristino di percorsi ed itinerari turistici.
Si tratta del primo degli 8 bandi previsti dal Piano delle azioni della Sottomisura 19.2. che porterà sui territori delle Valli del Torre e del Natisone complessivamente 2.275.000 euro.
Entro l’anno è prevista la pubblicazione di un secondo bando rivolto ai gestori di strutture ricettive per “Investimenti per la riqualificazione e creazione di nuovi posti letto in strutture ricettive professionali e non professionali” con dotazione complessiva di € 250.000,00 (Azione 2.1).
Le schede descrittive delle azioni a bando sono pubblicate nella sezione “Programmazione 2014/2020” del nuovo sito del GAL. Questa infatti è l’occasione per il lancio del nuovo sito www.torrenatisonegal.it che si presenta con una veste grafica totalmente rinnovata e con una interfaccia semplice e intuitiva. Tra le maggiori novità del sito è la sezione dedicata alle NEWS dove verranno di volta in volta pubblicate notizie su bandi, attività di animazione e formazione, circoli di studio e tutte le attività del GAL.
Gli uffici restano a completa disposizione degli interessati al fine di fornire tutte le informazioni si rendessero necessarie.
Il Presidente del GAL
Mauro Veneto
(foto: Colle Villano, Faedis – Foto di Andrea Toffoletti)